La porta si trova ad Aggius, Gallura, Sardegna, ed è decorata in originale da Simone Sanna

Conosci lo staff di Getecno - René

07/06/2022

Non sono una persona da azioni eclatanti e risultati a breve, mi piace pensare che quello che facciamo oggi sia fondamentale per il futuro

Buongiorno René, allora per introdurre la sua figura potremmo dire che tra lei e l’azienda c’è una relazione di lunga data?

Buongiorno, si, gli anni di servizio sono oltre 40 ma il divertimento non manca mai!
Io e Getecno di fatto siamo cresciuti insieme e abbiamo attraversato fasi storiche decisamente interessanti. La prima meccanizzazione (i primi PC in azienda con gli archivi sui dischi floppy esterni), l’apertura delle frontiere commerciali, l’introduzione dell’Euro.

Anche gli strumenti di lavoro saranno cambiati molto in oltre 40 anni!

Assolutamente si, in tutto questo tempo gli oggetti che mi circondano per l’attività quotidiana hanno avuto un’evoluzione tale che ci sembra incredibile rivedere quello che utilizzavamo nei primi anni: schedari cartacei, telefoni ingombranti, macchine da scrivere, telex, telefax, schermi catodici anche molto ingombranti.

Inizialmente quali erano le sue mansioni in azienda?

In quei primi anni ero “il giovane” dell’azienda e mi sono via via occupato di tante attività “nuove” per l’epoca, come ad esempio stabilire i criteri di codifica degli articoli per la gestione informatica, creare la documentazione tecnica e gli strumenti informatici per della raccolta di dati sul mercato e su potenziali clienti ed infine  stabilire nuovi contatti all’estero.

E cosa l’ha portata ad arrivare dove si torva oggi?

Sono sempre stato molto curioso e attratto dal capire tutte le implicazioni tecniche alla base delle richieste dei clienti; poter visitare uno stabilimento o un’officina e vedere da molto vicino (una volta era più possibile!) anche applicazioni critiche per me era un’occasione veramente gustosa.

Invece grazie alla tecnologia quanto è cambiato il rapporto con i clienti?

Oggi la base di clienti è molto più ampia e distribuita in decine di paesi del mondo; i contatti sono migliaia, ci sentiamo, scriviamo via mail, ci vediamo in teleconferenze e ci manca un po’ l’incontro personale, ma abbiamo imparato a convivere anche con queste modalità d’interazione.

Riesce mai a separarsi dal suo lavoro?

Ho una bella famiglia, facciamo tante cose insieme, quando è possibile viaggiamo, facciamo escursioni, partecipiamo ad eventi artistici o stiamo all’aria aperta, soprattutto con il membro più giovane, Hombre, il nostro labrador chocolate, che spesso è anche con noi in azienda.
Suona male dire che il mio hobby sia il lavoro, ma è un’affermazione abbastanza vera, perché ogni giorno mi confronto con nuove sfide.
Non sono una persona da azioni eclatanti e risultati a breve, mi piace pensare che quello che innoviamo oggi sia fondamentale per il futuro.

Ultimissima domanda, come si inserisce nel contesto genovese un’azienda come Getecno che ha clienti in oltre 40 paesi nel mondo?

Genova, oggi, non è certo la più tipica città industriale, ma qui si vive bene, ci godiamo la posizione nel Mediterraneo, il mare, la natura, il clima e la ricchezza storica di una città con un passato glorioso e tanta voglia di ritornare in alto nelle classifiche.

 

Suona male dire che il mio hobby sia il lavoro, ma è un’affermazione abbastanza vera, perché ogni giorno mi confronto con nuove sfide

René

Co founder & CEO