Giunti flessibili: RODOFLEX®: Torsionalmente rigidi e senza gioco radiale per compensare disallineamenti assiali.

02/05/2024

Il programma RODOFLEX di giunti flessibili a soffietto metallico è stato ideato per connettere alberi rotanti leggermente disallineati, mantenendo una trasmissione rigida senza elasticità o giochi. Il soffietto metallico, variabile in spessore e numero di anse a seconda della flessibilità e coppia richieste, funge da elemento flessibile. I mozzi dei giunti bloccano le estremità degli alberi, assicurando una connessione stabile senza il bisogno di accoppiamenti cava-chiavetta, sebbene questa resti un’opzione disponibile per esigenze specifiche di montaggio e fasatura della catena cinematica. I mozzi sono progettati per offrire diverse forme e sistemi di bloccaggio

I giunti flessibili a soffietto metallico RODOFLEX sono progettati per compensare errori di allineamento angolare, parallelo e di distanza che possono verificarsi negli accoppiamenti motore/vite a causa di tolleranze di lavorazione, dilatazioni termiche o forti coppie torcenti, o anche nell’accoppiamento di encoder. Questi giunti mantengono una notevole rigidità torsionale, sono privi di elasticità di trasmissione, giochi di accoppiamento e usura, grazie alla loro costruzione senza parti articolate, risultando così anche esenti da manutenzione. La loro precisione è cruciale in macchine a controllo numerico (CN) per la lavorazione di metalli, legno, vetro, pietra e in macchinari automatici per l’imballaggio di prodotti alimentari, farmaceutici o derivati del tabacco, particolarmente nei cicli rapidi e di corsa breve. I giunti RODOFLEX offrono inoltre vantaggi come una costruzione compatta e una massa ridotta rispetto alla dimensione e alla coppia trasmissibile, fattore importante in sistemi con alte velocità e frequenti cambi di velocità, riducendo così il momento di inerzia. Infine, i giunti sono disponibili con mozzi già forati a diametri standard, sia metrici che in pollici, pronti per l’installazione senza necessità di ulteriori lavorazioni.

Il programma di giunti a soffietto metallico RODOFLEX si sviluppa su diverse serie: si parte da piccolissimi giunti con diametro esterno di soli 12 mm, fino ai più grandi giunti adatti per azionamenti di potenza con coppia nominale massima di 340 Nm.

I giunti RODOFLEX AMKN serie in miniatura presentano una costruzione particolarmente leggera, con mozzi in alluminio, incollati saldamente a un soffietto metallico in lega-rame-zinco, disponibili nella versione con serraggio a grani filettati prementi radialmente sull’albero oppure anche nella versione con serraggio a collare, che è garanzia di accoppiamento affidabile, senza lasciare segni permanenti sugli alberi connessi. Sono esenti da gioco e da usura e facili da installare, sempre nel rispetto dei massimi valori di disallineamento ammissibili, per momenti torcenti da 0,25–12 Nm e per alberi con diametro da 1 a 24 mm.

I giunti RODOFLEX per trasmissione di potenza serie ATMK e ATMN presentano mozzi saldati per l’intera circonferenza al soffietto metallico, il tutto in acciaio inossidabile. Sono disponibili quattro opzioni per i mozzi di accoppiamento: con serraggio a collare o due semi-collari, a seconda della taglia, a boccola conica, con accoppiamento cava-chiavetta e infine a flangia, con corona di fori filettati di accoppiamento. La costruzione integrale in acciaio inossidabile li rende resistenti alla corrosione e quindi ideali per impieghi in presenza di agenti aggressivi, in ambienti sottovuoto e/o di camere bianche; la resistenza a temperature fino a 300°C ne permette l’impiego anche nelle condizioni più severe, come ad esempio in alcune industrie chimiche.

La gamma dei giunti RODOFLEX per trasmissione di potenza prevede soluzioni per momenti torcenti nominali da 10 a 320 Nm, con fattore sicurezza 2,5 già calcolato, in considerazione dei picchi derivanti da accelerazioni e inversioni della rotazione, per alberi con diametri da 8 a 110 mm.

Scopri tutti i prodotti Rodoflex